Andrea Cesaretti

About
Cesaretti 425X514

Sono un legal researcher indipendente e advisor nel campo del diritto delle cripto-attività, della fiscalità digitale e delle tecnologie decentralizzate.

Laureato in Economia presso l’Università di Bologna, ho maturato un’esperienza ultraventennale come dottore commercialista e revisore legale con incarichi di direzione e consulenza in ambito societario, finanziario e strategico per gruppi nazionali e internazionali nei settori della moda, del biomedicale e della tecnologia.

Accanto all’attività teorica, sono fondatore e CEO di diverse aziende operanti nei settori fintech e blockchain, tra cui Empowerment Laboratory, holding di partecipazioni in startup tecnologiche, Digital Force, Fondamenta e la startup innovativa Slenos Srl.

Negli ultimi anni ho concentrato la mia attività di ricerca sui profili giuridici e fiscali delle cripto-attività, degli strumenti finanziari tokenizzati e dei protocolli decentralizzati (DeFi). Ho tenuto corsi di Economia e Finanza Tecnologica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e collaboro con enti di formazione e operatori istituzionali su tematiche emergenti quali la regolamentazione delle cripto-attività (MiCAR), la fiscalità dei token e la compliance dei modelli decentralizzati.

Sono autore di articoli, white paper, paper scientifici e libri in materia finanziaria tradizionale e decentralizzata.

La mia attività si caratterizza per un approccio interdisciplinare orientato alla costruzione di modelli normativi coerenti con le trasformazioni introdotte dalla digitalizzazione del valore, con particolare attenzione al principio di legalità, all'ontologia degli asset digitali e all’interazione tra diritto positivo e innovazione tecnologica.

missione & visione

MISSIONE


Aiutare persone, imprese e istituzioni a comprendere e applicare in modo etico e sostenibile le nuove frontiere della decentralizzazione, della fiscalità digitale e della tokenizzazione.

VISIONE

Un ecosistema dove sapere, libertà e innovazione possano coesistere senza compromessi.

Immagino un futuro in cui i modelli decentralizzati siano strumenti concreti per l’empowerment collettivo e il diritto non sia una barriera, ma una grammatica evolutiva della trasformazione.

L’ispirazione dietro il mio lavoro

Mi ispirano le persone che costruiscono, i progetti che osano, le idee che resistono nel tempo.

Le esperienze nei settori più diversi – dalla moda alla finanza, dalla formazione alla tecnologia – mi hanno insegnato che l’innovazione vera nasce dove s’incontrano visioni, competenze e desiderio di cambiamento
.

gary-bendig-WPmPsdX2ySw-unsplash

Apriamo un dialogo